Project Description
Profilo dell’artista
Robert
Longo
New York, USA, 1953

Profilo dell’artista
Robert
Longo
New York, USA, 1953
Robert Longo nasce a Brooklyn, New York, nel 1953. Nel 1972 è a Firenze con una borsa di studio dell’Accademia di Belle Arti; si iscrive poi al Buffalo State College al rientro negli Stati Uniti.
Terminati gli studi si trasferisce nel 1977 con l’amica Cindy Sherman a New York, inserendosi pienamente nella scena artistica newyorkese. Nel decennio successivo divenne famoso come protagonista della Pictures Generation: lavorando attraverso il disegno, la fotografia e la pittura attua una critica provocatoria degli effetti anestetizzanti e seducenti del capitalismo, le guerre viste dai media e il culto della storia negli Stati Uniti.
Diviene famoso con la serie di disegni di grandi dimensioni Men in the Cities (dal 1981), esposte per la prima volta presso la Galleria Metro Pictures. Il disegno a carboncino in scala monumentale e dal forte effetto tridimensionale diviene la sua cifra stilistica, come dimostrano anche le sue successive serie di opere.
Si menzionano le personali al Los Angeles County Museum nel 1989, al Museum of Contemporary Art di Chicago nel 1990, all’Isetan Museum of Art di Tokyo e all’Albertina di Vienna. Tra le collettive si ricordano la Whitney Biennale nel 1983, la dOCUMENTA 7 e 8 di Kassel nel 1982 e nel 1987 e la Biennale di Venezia nel 1997.
Longo vive e lavora a New York.