Project Description
Profilo dell’artista
James
Lee Byars
Detroit, USA, 1932

Profilo dell’artista
James
Lee Byars
Detroit, USA, 1932
James Lee Byars nasce a Detroit nel 1932 e muore al Cairo nel 1997. È una delle personalità artistiche più affascinanti del XX secolo. Le sue opere e le sue performance hanno segnato e arricchito l’arte del secondo Novecento.
Nel corso della sua carriera partecipa tre volte alla Biennale di Venezia: nel 1980, 1986 e nel 1999. La sua opera The Death of James Lee Byars è temporaneamente esposta nella chiesa di Santa Maria della Visitazione alle Zattere per un evento collaterale della Biennale di Venezia del 2019. Partecipa inoltre a cinque edizioni di dOCUMENTA a Kassel (1972, 1977, 1982, 1987 e 1992).
Le più grandi istituzioni di arte di tutto il mondo hanno dedicato una mostra personale a Byars. Tra esse ricordiamo: il Metropolitan Museum of Art di New York (1970), il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles (1974), il Louvre di Parigi presso il Pavillon Denon (1975), il Castello di Rivoli di Torino (1989), la Fondazione Cartier di Parigi (1995), la Fondazione de Serralves di Porto (1997), l’IVAM Centre del Carme a Valencia (1994), il Museum fur Kommunikation di Francoforte (2001), il Massachusetts Museum of Contemporary Art di North Adams (2004), il Whitney Museum of American Art di New York (2004), la Barbican Art Gallery di Londra (2005) e il MoMA PS1 di New York (2014).