Project Description

Profilo dell’artista

Hermann
Nitsch

Vienna, Austria, 1938

Profilo dell’artista

Hermann
Nitsch

Vienna, Austria, 1938

Hermann Nitsch nasce a Vienna nel 1938. Dopo il diploma superiore come grafico pubblicitario si dedica immediatamente all’arte, soprattutto alla pittura. Insieme a Günter Brus, Otto Muehl e Rudolf Schwarzkogler è un esponente dell’azionismo viennese che promuove i temi della pittura gestuale.

La prima “aktion” del gruppo è Blood Organ del 1962; a questa ne seguono più di cento. Le performance portano grande scompiglio nella comunità e i giovani azionisti devono affrontare vari processi e in tutto tre pene detentive.

Nel 1957 crea una nuova forma d’arte: l’Orgien Mysterien Theater (“Teatro delle orge e dei misteri”). Hermann Nitsch è uno dei principali artisti viventi. Le sue opere sono presenti nelle più importanti collezioni d’arte al mondo tra cui il Metropolitan Museum e il MoMA di New York, la Tate Gallery di Londra, il Centre George Pompidou di Parigi, il Museo Stedelijk di Amsterdam, il Castello di Rivoli di Torino e il Mart di Trento.

L’artista ha inoltre partecipato a dOCUMENTA 5 a Kassel nel 1972, a dOCUMENTA 7 a Kassel nel 1982 e alla Biennale di Sidney nel 1988.Nel 2007 la città austriaca di Mistelbach ha inaugurato un museo a lui dedicato, l’Hermann Nitsch Museum, e altrettanto ha fatto la città di Napoli dieci anni fa.

Nel 2005 gli è stato conferito l’Austrian State Prize.

Scopri gli artisti

Ricevi gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi