Project Description

Profilo dell’artista

Gianni
Dessì

Roma, Italia, 1955

Profilo dell’artista

Gianni
Dessì

Roma, Italia, 1955

Gianni Dessì nasce a Roma (1955). Frequenta il liceo artistico, quindi l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove si diploma in scenografia con Toti Scialoja.

Si avvicina dapprima al teatro sperimentale con il gruppo teatrale La Gaia Scienza, poi l’esordio nel mondo artistico grazie all’incontro con Ugo Ferranti, gallerista romano, che lo inserisce nel 1978 in una mostra collettiva. Dell’anno successivo la prima personale, sempre organizzata da Ferranti. Dai primi anni ottanta si intensifica la sua attività espositiva sia in Europa sia negli Stati Uniti.

Per Edicola Notte realizza la sua prima Camera Picta, che segna un ulteriore sviluppo nella ricerca artistica di Dessì sull’ambiente, con il colore che invade lo spazio dal pavimento alle pareti. Nei primi anni ottanta dà vita alla Scuola di San Lorenzo insieme a Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Giuseppe Gallo, Nunzio e Piero Pizzi Cannella.

Nel 1984 apre al pubblico il suo studio in occasione della mostra Ateliers, curata da Achille Bonito Oliva all’ex pastificio. Rilevante è l’antologica del 1995 presso la Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Trento, curata da Danilo Eccher. Nel 2003 alla Galleria dell’Oca di Roma espone per la prima volta alcune sculture, che inaugurano un nuovo sviluppo nella ricerca artistica di Dessì, evidente nei lavori selezionati per la grande mostra al MACRO del 2006.

È stato presidente dell’Accademia di San Luca e attualmente è docente di pittura all’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

Scopri gli artisti

Ricevi gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi