Project Description

Profilo dell’artista

Flavio
Favelli

Firenze, Italia, 1967

Profilo dell’artista

Flavio
Favelli

Firenze, Italia, 1967

Flavio Favelli nasce a Firenze (1967), si laurea in Storia orientale a Bologna e intraprende successivamente la carriera artistica. Si appropria di materiali di recupero, vecchi arredi che assembla per creare architetture e installazioni in un rapporto imprescindibile con lo spazio, la memoria dei luoghi e degli oggetti.

Opere dell’artista sono presenti in importanti istituzioni come la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino); la GAM (Torino); il MACRO (Roma); il MAMbo (Bologna); il Museo del 900 (Milano), la Zabludowicz Collection a Londra, la Collezione Elgiz a Istanbul.

Nel 2003 e nel 2013 l’artista prende parte alla Biennale d’Arte di Venezia e nel 2012 a quella dell’Avana. Partecipa inoltre alla XIII Biennale di Scultura a Carrara e alla XV Quadriennale di Roma. Ha esposto in numerosi spazi pubblici e privati in Italia e all’estero.

Ha progettato e realizzato per il MAMbo e il MARCA di Catanzaro due installazioni bar funzionanti. Rispettivamente del 2005 e del 2008 i due ambienti pubblici permanenti: Vestibolo nella Sede ANAS di Venezia di Palazzetto Foscari e la Sala d’Attesa nel Pantheon di Bologna all’interno del Cimitero Monumentale della Certosa.

Attualmente Favelli vive e lavora a Savigno (Bologna).

Scopri gli artisti

Ricevi gli aggiornamenti sui nostri prossimi eventi